Articoli

Shopping compulsivo Novara

Lo shopping compulsivo

  • Dott.ssa Laura Guaglio

I primi mesi dell’anno solitamente sono dedicati ai saldi, momento in cui si possono acquistare  molte cose con il vantaggio delle buone occasioni e dei prezzi ridotti.

Ma attenzione! È bene comprare se c’è davvero la necessità, o se ci si vuole togliere uno sfizio, ma senza esagerare!

In alcuni casi, la foga e il desiderio di acquistare diventano una sorta di impulso irrefrenabile. Questo disturbo si chiama “Shopping compulsivo”, che consiste nel comprare tante cose senza limiti.

A differenza delle normali spese che ciascuno di noi compie, questo comportamento è caratterizzato dalla necessità di dover comprare a tutti i costi qualcosa, per evitare che si crei uno stato di malessere, caratterizzato da ansie e paure.

In questo caso, lo shopping diventa un modo per sopperire a dei bisogni insoddisfatti e a delle mancanze, non materiali ma emotive. Questo disturbo cerca di nascondere e ridurre delle emozioni negative (generalmente depressione) di cui la persona non è del tutto consapevole.

Dopo l’acquisto, si avvertono piacere e benessere, ma velocemente subentrano il pentimento ed il senso di colpa per i soldi appena spesi, che è a sua volta causato difficoltà a controllare l’impulso allo shopping.

Coloro che sono affetti da questa patologia riferiscono di sentire un impellente bisogno di acquistare proprio quel determinato oggetto, come se fossero costretti da una forza incontrollabile che li spinge a compiere l’acquisto. Questo stimolo, tipico dei compratori compulsivi, è stato definito ‘buying impulse‘ ed può avere effetti negativi sulla vita della persona,

Il disturbo somiglia per alcuni aspetti ad altre forme di dipendenza, come ad esempio le crisi d’astinenza da sostanze.

Lo shopping compulsivo ha gravi ripercussioni sulla vita sociale, lavorativa, familiare e coniugale. Le ingenti perdite finanziarie e la forte ansia, sono causate dall’irrefrenabile voglia di acquistare, dalla depressione e dal senso di perdita quando ci si accorge che si sta per perdere il controllo.

Liberarsi dalla dipendenza da shopping è possibile grazie a un percorso terapeutico con un esperto che aiuti a tenere sotto controllo i comportamenti problematici e li riduca nel tempo, fino a farli scomparire.

Dott.ssa Laura Guaglio
Psicologa Psicoterapeuta Novara


Ambiti d'intervento

  • Consulenze psicologiche per l’individuo, la coppia e la famiglia
  • Colloqui di sostegno psicologico per bambini, adolescenti e adulti,
  • Sostegno alla genitorialità
  • Terapia di coppia
  • Disturbi d’ansia
  • Depressione
  • Problematiche scolastiche, lavorative, relazionali
  • Elaborazione del lutto
  • Superamento di fasi di vita (gravidanza, pensionamento, trasferimenti)
  • Terapeuta EMDR
  • Consulente per disturbi specifici dell'apprendimento
  • Consulente in sessuologia


P.I. 02399460035
© 2025. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it